top of page

Analisi Bioenergetica

  • Immagine del redattore: Daniela Vitelli
    Daniela Vitelli
  • 20 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 9 mar 2021

L’analisi bioenergetica è una psicoterapia corporea ideata da Alexander Lowen, medico e psicoterapeuta statunitense, che nel 1956 fondò a New York l'International Institute for Bioenergetic Analysis.



L’analisi bioenergetica integra il lavoro sul corpo al processo analitico. Il corpo entra nella seduta terapeutica e, attraverso esperienze corporee si innesca un processo che mira ad aiutare le persone a comprendere chi sono e perché funzionano in un dato modo. Consente di affrontare i problemi non soltanto “dall’alto del pensiero” ma partendo dall’esperienza diretta. È un lavoro che integra il livello cognitivo con quello emotivo e quello corporeo.


Comprende una consapevolezza profonda, definita come una connessione del sé con gli eventi della propria vita e con le forze che spingono all’azione del presente. Tale connessione viene sviluppata attraverso il contatto con il corpo, che è ricettacolo dell'esperienza di vita di ogni persona. Si entra in contatto con il corpo sentendo che cosa accade in esso.

L’analisi bioenergetica, essendo una terapia anche analitica, usa la maggior parte delle tecniche psicoanalitiche per facilitare il raggiungimento di questo obiettivo. L’analisi dei sogni, i lapsus verbali, i transfert e la resistenza a esso associata sono tutti aspetti importanti del lavoro terapeutico.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

Se stai vivendo un momento difficile e cerchi aiuto, se desideri conoscerti meglio e vivere appieno le tue potenzialità, contattami.
 

kintsugi DEFINITIIVE-06.png

Daniela Vitelli 

Inviato con successo, grazie!

  • facebook
  • linkedin

©2021 Daniela Vitelli. Proudly created with Wix.com

bottom of page