Consulenza Psicologica

La consulenza psicologica (o counseling) comprende tutte le attività caratterizzanti la professione psicologica, e cioè l’ascolto, la definizione del problema e la valutazione, l’empowerment, necessari alla formulazione dell’eventuale, successiva, diagnosi.
Lo scopo è quello di sostenere, motivare, abilitare o riabilitare la persona, all’interno della propria rete affettiva, relazionale e valoriale, al fine anche di esplorare difficoltà relative a processi evolutivi o involutivi, fasi di transizione e stati di crisi anche legati
ai cicli di vita, rinforzando capacità di scelta, di problem solving o di cambiamento.
Fonte: CNOP Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi - LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO: DECLARATORIA, ELEMENTI CARATTERIZZANTI ED ATTI TIPICI – Roma 5 giugno 2015

Sostegno Psicologico
Il sostegno psicologico è un intervento il cui obiettivo è il miglioramento della qualità
di vita della persona e degli equilibri adattivi in tutte le situazioni (di salute e di malattia), nelle quali ciò si rileva opportuno, sviluppando e potenziando i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione, e che necessita della stesura del bilancio delle disabilità, delle risorse, dei bisogni e delle aspettative della persona, nonché delle richieste e delle risorse dell’ambiente. Il sostegno psicologico realizza interventi diretti e mirati ad ottimizzare ogni tipo di relazione affettiva, adeguando la percezione del carico delle responsabilità e sviluppando le reti di sostegno e di aiuto nelle situazioni di disabilità
o disagio psichico.
Fonte: CNOP Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi - LA PROFESSIONE DI PSICOLOGO: DECLARATORIA, ELEMENTI CARATTERIZZANTI ED ATTI TIPICI - Roma 5 giugno 2015

Classi di Movimento Bioenergetico
La classe di movimento bioenergetico è uno strumento di prevenzione e promozione della salute tipico dell'Analisi Bioenergetica, è l'espressione di un approccio che si occupa non solo della patogenesi, ma anche, unico tra gli approcci clinici psicodinamici, della saluto-genesi, attraverso lo strumento primario di espressione della nostra salute psicofisica: il corpo.
Gli esercizi bioenergetici rappresentano un modo per prevenire stress e ansia; possono essere rivolti, oltre che agli adulti, anche ai bambini, agli adolescenti, alle donne in gravidanza nella preparazione al parto e ai soggetti anziani.
La classe di movimento bioenergetico è pensata per aiutare le persone ad entrare in contatto con il proprio corpo alleggerire le tensioni croniche e riacquistare la vitalità e il benessere emotivo.
A uomini e donne di qualsiasi età, che vogliono: sentire, mantenere e aumentare il proprio benessere psicofisico, scaricare lo stress accumulato, potenziare la propria consapevolezza psicofisica e la propria espressività.